Contemporaneamente: Emilio Vedova
Contemporaneamente
Ciclo di incontri dedicato ai protagonisti dellarte italiana contemporanea dagli anni Cinquanta a oggi
La Fondazione Galleria Civica è lieta di annunciare il terzo appuntamento di Contemporaneamente, il ciclo di incontri con il pubblico dedicato dalla Fondazione ai principali protagonisti dellarte contemporanea italiana. Questi incontri saranno unoccasione per ripercorrere insieme al pubblico la storia dellarte italiana dagli anni Cinquanta a oggi.
Il terzo incontro del ciclo è dedicato ad Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006), uno dei massimi esponenti della pittura italiana dalla stagione dellinformale fino agli ultimi anni. Durante lincontro verranno presentati la documentazione fotografica e il video realizzato da Format Centro Audiovisivi in occasione della mostra dedicata al Maestro dalla Galleria Civica di Trento nel 1996. Lincontro sarà tenuto dal direttore della Fondazione, Andrea Viliani, e dalla curatrice della Fondazione, Elena Lydia Scipioni.
Tutti gli incontri hanno luogo il mercoledì sera, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso la sede della Fondazione Galleria Civica, con ingresso da Via Cavour 19 e lorario di apertura della Fondazione sarà quindi prolungato alle 19:30.
Tra il 1961 e il 1978 Emilio Vedova realizza i Plurimi, pitture polifrontali su legno, articolate fuori dalla parete e i Plurimi binari, dipinti su pannelli legno bifrontali, asimmetrici e scorrevoli su binari paralleli. La tela si articola nello spazio e la pittura si fa tridimensionale. Dal 1985 inizia la serie dei Dischi, opere che fendono laria, squarciano lo spazio e trovano il loro equilibrio giacendo variamente inclinati, obliqui, a terra o sospesi, fino a irrompere da pareti come brecce. Nello stesso decennio, Vedova realizza le Tele e gli Oltre: in questi ultimi, lartista sembra cambiare la sua direzione, ritorna alla bidimensionalità della tela in unambiguità, però, segnata dalla presenza di un cerchio sulla superficie pittorica. Nella mostra personale presso la Galleria Civica (1996) Disegni, Plurimi e Tele furono presentati insieme a una grande installazione, la prima di queste dimensioni, di Dischi e Oltre che fecero della mostra a Trento una tappa fondamentale della carriere dellartista e che, per questa ragione, sono ripresentate nella mostra inaugurale della Fondazione, Civica 1989-2009, presso la sede del Museo Diocesano Tridentino.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Fondazione Galleria Civica:
Email info@fondazionegalleriacivica.tn.it; Tel. 0461 985511.
Ingresso gratuito
organizzazione: Fondazione Galleria Civica Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento