Coordinamento di squadre di robot autonomi
Creare squadre di robot intelligenti ed autonomi in grado di muoversi, eseguire compiti e imparare dagli essere umani varie abilità, come ad esempio giocare a calcio e sfidarsi in tornei.
E questo lobiettivo delle ricerche di Manuela Veloso, professoressa di computer science alla Carnegie Mellon University, che mercoledì 7 maggio 2003 sarà allITC-irst (Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica) per tenere una conferenza dal titolo Coordinamento di squadre di robot autonomi.
Lappuntamento fa parte del ciclo di seminari Distinguished Lectures, ideato dalla direttrice dellITC-irst, Luigia Carlucci Aiello, e che ha già portato a Trento personaggi di spicco a livello internazionale nel campo della ricerca.
Lincontro con la professoressa Veloso si svolgerà presso la Sala Conferenze dellITC-irst di Povo, a partire dalle ore 15. La relazione sarà tenuta in lingua inglese.
Cenni biografici. Manuela Veloso è docente di Computer Science alla Carnegie Mellon University (CMU) dove, nel 1992, ha conseguito il Ph.D. in Computer Science. Ha svolto i suoi studi universitari presso lInstituto Superior Tecnico di Lisbona laureandosi nel 1980 in Electrical Engineering e concludendo nel 1984 la sua specializzazione in Electrical and Computer Engineering presso il medesimo istituto. La professoressa Veloso svolge la sua ricerca nellambito dellIntelligenza Artificiale e della Robotica. Lobiettivo a lungo termine della sua ricerca è la realizzazione di gruppi di robot intelligenti in cui cognizione, percezione e azione sono utilizzati per la risoluzione di problemi legati alla pianificazione, allesecuzione e allapprendimento, specialmente in ambienti incerti, dinamici e avversi. La professoressa Veloso ha sviluppato squadre di agenti robot-calciatori (Simulazione, robot con piccole ruote costruito dalla CMU, e robots a quattro gambe della Sony), che giocano in tre differenti campionati, e che sono stati premiati più volte con il titolo mondiale nel campionato RoboCup. Lultima di queste vittorie è stata conquistata dalla squadra robots a quattro gambe della Sony nel 2002. La professoressa Veloso ha ricevuto il premio alla carriera della National Science Foundation nel 1995 e la Allen Newell Medal for Excellence in Research nel 1997.
Per maggiori informazioni si rimanda alla sua pagina web: www-2.cs.cmu.edu/~mmv
Abstract dellintervento. La professoressa Veloso presenterà i recenti contributi del suo gruppo di ricerca nellarea del coordinamento di squadre di robot autonomi. La sua presentazione tratterà gli approcci necessari per mantenere un modello ad ambiente condiviso ed usarlo come base per il coordinamento simultaneo di più robot. Inoltre, Manuela Veloso illustrerà un algoritmo perception-biased per la localizzazione probabilistica, un algoritmo di pianificazione e ripianificazione della traiettoria in tempo reale, ed altri approcci alla programmazione e allapprendimento multi-robot. In conclusione, collocherà in unottica prospettica gli obiettivi della sua ricerca per considerare alcune affascinanti questioni ancora aperte, sulla creazione di squadre di robot realmente autonomi.