Correnti Ascensionali

Teatro

Da dicembre a giugno uno spettacolo diverso ogni secondo giovedì del mese!

Volare in alto sorretti da ... "correnti ascensionali".
Correnti come colonne d'aria portanti, ma anche come movimento artistico, pensiero, forza, energia.
Ci piacerebbe che queste correnti ci sostenessero per spiccare il primo volo.
Un volo che ci porti lontano per superare tutti i limiti e tutte le barriere.
La stagione 2004/2005 di Teatri Possibili al Teatro Cuminetti segna l'inizio di quello che crediamo sarà un percorso creativo e artistico importante sia per Trento che per il Circuito Teatri Possibili stesso, che vede concretizzarsi una prima fattiva collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Questa forza sinergica ci permetterà di ospitare presso il Teatro Cuminetti compagnie di rilievo nazionale che si alterneranno a compagnie locali e che qui troveranno una vetrina di grande interesse e un momento di importante confronto e visibilità.
Si alterneranno opere classiche e prodotti della più recente drammaturgia, spettacoli che si contraddistinguono per lo stile "anticonformista", ritmato, giovane e vibrante che non mancherà di emozionare il pubblico.
Vorremmo che le nostre ambizioni fossero nel tempo abbracciate anche da quanti, a Trento e in Provincia, giovani o meno giovani, pubblico o amministratori, hanno ancora il piacere di emozionarsi, di mettersi in gioco, giorno dopo giorno, investendo nell'arte, con la profonda consapevolezza che il Teatro è lo specchio creativo di una esistenza troppo spesso vissuta di corsa e distrattamente.

I direttori artistici
Corrado d'Elia
Andrea Brunello

9 dicembre
Macrò Maudit
Mobbing!
Storie in ufficio
Regia e drammaturgia di Giulio Baraldi

13 gennaio
Teatri Possibili
Cirano di Bergerac
di Edmond Rostand
regia di Corrado d'Elia

10 febbraio
Filarmonica Clown
Amleto avvisato mezzo salvato
Commedia con Fantasma
di Giampiero Pizzol, Renato Sarti, Filarmonica Clown
regia di Renato Sarti

10 marzo
Emit Flesti
Le serve
di Jean Genet
regia di Rocco Sestito

14 aprile
Teatri Possibili
Caligola
di Albert Camus
Regia di Corrado d'Elia

12 maggio
Atlantide / Teatro di Verona
MacBeth. La vita non è che un'ombra vagante
da William Shakespeare
coreografie di Sisina Augusta
compositore Andrea Mannucci
regia di Paolo Valerio

9 giugno
Antonio Caldonazzi - prod. Apogeo S.c.a.r.l.
Vino dentro
dal romanzo di Fabio Marcotto
adattamento teatrale di Antonio Caldonazzi e Massimo Cattaruzza
regia di Antonio Caldonazzi

Informazioni sulla prevendita

Teatri Possibili Trento, corso 3 Novembre 72, 38100 Trento da lunedì al venerdì ore 15.30-19.30


organizzazione: Teatri Possibili Trento - in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara