Corso di costruzione e uso teatrale dei trampoli

Teatro

Condotto da: Giorgio Dalceggio

Obiettivo del corso è quello di permettere ai partecipanti la costruzione dei propri trampoli e il loro utilizzo sicuro in occasione di una breve parata teatrale. La ricchezza di esperienza del lavoro manuale si coniuga con la conoscenza di questa antichissima e sempre attuale tecnica, che permette, in tutta sicurezza, di provare la felicità di una parata teatrale "a una diversa altezza".
La parata potrà avvenire in occasione del Carnevale di Trento 2013.
Corso base di camminata sui trampoli: equilibrio e movimento.
Come collegare il proprio corpo agli attrezzi in maniera armoniosa, sperimentando forme originali.
Una parte del tempo di questo laboratorio e dedicata alla costruzione e la personalizzazione dei trampoli.
Comprende la costruzione e l’utilizzo dei trampoli, pensato per principianti anche senza esperienze di teatro o danza.

1° fine settimana: costruzione dei trampoli personali (altezza 60 cm) e inizio calpestìo e spostamento.

2° fine settimana:

•sabato: dimostrazione agli allievi come i trampoli possano essere utilizzati nel teatro in strada; ripresa del lavoro sull’equilibrio e su piccole coreografie di spostamento a coppie e in gruppo.
•domenica: elementi di giocoleria creativa (uso del bastone, ombrello, fino allo strumento musicale per chi già suona) e le varie relazioni che possono nascere con la danza, la musica e il teatro. Montaggio di una sequenza a gruppi.
•conclusione: piccola parata dimostrazione in un parco o altro luogo adatto nelle vicinanze di SPAZIO 14.


organizzazione: Teatrincorso Spazio 14