Crisi e collasso dellUrss, 1985-1991
Lezione pubblica a.a. 2010/11
In occasione dellavvio delle attività accademiche della Facoltà di Lettere e Filosofia, il professor Andrea Graziosi (Università Federico II, Napoli) terrà una lezione pubblica dal titolo:
"Crisi e collasso dellUrss, 1985-1991".
Andrea Graziosi, già Part Time Professor of Eastern European History all'Istituto Universitario Europeo, è attualmente Professore ordinario di Storia contemporanea, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II, dove ha anche ricoperto il ruolo di Presidente del Corso di Studi in Scienze Politiche dellAmministrazione.
Si occupa di Storia economica e di Storia contemporanea europea comparata, di Storia dellEuropa orientale, di Storia ucraina, russa e sovietica.
È stato ripetutamente Visiting Professor in Unione Sovietica, Francia e Stati Uniti: in particolare, Directeur dEtudes associé presso l' Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales; Visiting Professor of Soviet History, Harvard University; Visiting Professor of History, Yale University; Visiting Scholar, Osteuropa Institut, Freie Universität Berlin; Visiting Professor, Università di Stato di Mosca; Fellow, Harvard Ukrainian Research Institute; Visiting Fellow, Yale University; Fellow, Davis Center of Russian and Eurasian Studies, Harvard University.
È Presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea, e membro della American Historical Association, della American Association for the Advancement of Slavic Studies, del Comitato internazionale di consulenza dellIstituto di amministrazione dello Stato e di Ricerche Sociali dell'Università di Stato di Mosca; Associé del Centre d' Etudes du monde russe, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales.
Co-editor della serie Dokumenty sovetskoj istorii [Documenti di storia sovietica], Rosspen, Mosca, vi ha pubblicato diversi volumi.
Tra i suoi numerosi studi monografici:
The Great Soviet Peasant War. Bolsheviks and Peasants, 1918-1934, Cambridge, Ma., Harvard University Press, 1997 (edizione italiana, Napoli, ESI, 1998; edizione russa, Moskva, Rosspen, 2001).
Boleviki i krestjane na Ukraine, 1918-1919 [Bolscevichi e contadini in Ucraina,1918-1919], Moskva, AIRO-XX, 1997.
Dai Balcani agli Urali. LEuropa orientale nella storia contemporanea, Roma, Donzelli, 1999.
A New, Peculiar State. Explorations in Soviet History, 1917-1937, Westport, CT, Praeger, 2000.
Guerra e rivoluzione in Europa, 1905-1956, Bologna, Il Mulino, 2001.
Del 2010 è UnUniversità per tutti, Bologna, Il Mulino: un intervento lucido e documentato sulla crisi delluniversità italiana.
Sarà possibile seguire l'Evento on-line tramite diretta video >>
organizzazione: Facoltà di Lettere e Filosofia