Da Cremona a Madonna

Torrone, Torrioni dolomitici.
L'antica tradizione del torrone di Cremona si racconta e si confronta.
Maurizio Santini, chef pasticcere
Noris Cunaccia, officina botanica
Roberta Schira, scrittrice e critica gastronomica
L'antica tradizione del torrone di Cremona, datata 25 ottobre 1441 quando i pasticceri di corte realizzano il famoso dolce in onore delle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, si racconta e si confronta con la tradizione culinaria popolare di montagna.
organizzazione: Azienda per il Turismo Spa di Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena - Ideazione «Gruppo Alte Quote»: Roberta e Giacomo Bonazza