Dai cacciatori agli agricoltori. Nuove scoperte sulla preistoria dell'Alto Garda
con Elisabetta Mottes

Elisabetta Mottes, funzionaria dell’Ufficio Beni Archeologici della Soprintendenza per i culturali della Provincia autonoma di Trento.
Nell'incontro “Dai cacciatori agli agricoltori. Nuove scoperte sulla preistoria dell'Alto Garda” si soffermerà sulla preistoria dell’Alto Garda, approfondendo i risultati delle recenti indagini archeologiche che hanno permesso di ricostruire il quadro del più antico popolamento del territorio altogardesano e il graduale passaggio da un’economia basata sulla caccia e sulla raccolta di frutti spontanea a quella incentrata su pratiche di agricoltura e di allevamento.
I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione a prenotazioni@museoaltogarda.it.