Dal Cherle a Braunau
Allegra Ribalta 2004/2005
Filodrammatica di Folgaria
Dal Cherle a Braunau
di Arrigo Colpi
En viazo de memorie dal '14 al '18
Regia di Arrigo Colpi
con la partecipazione di Mauro Bandera e Gigi Cona
Memoria emblematica delle vicende che sconvolsero la gente trentina (in particolare degli Altipiani di Folgaria-Lavarone) in quella immane follia collettiva che fu la prima grande guerra mondiale. I sei personaggi del singl!.are spettacolo teatrale fanno rivivere il coraggio, la tenacia, la voglia di vivere che hanno lasciato i "segni" anche sulle nostre montagne. Dal Cherle (forte austrungarico visibile sul dorsale Passo Sommo -Fiorentini) a Braunau (campo di raccolta profughi in Austria) è quindi "en viazo de memorie" d'una tragedia realmente "patita" dai nostri "nonni", che esce dalla consuetudine comica del teatro popolare per assumere la testimonianza d'un debito civile e di un impegno morale. Un percorso della coscienza "fra trincee e barache" che adombra purtroppo altre tragedie, che sconvolgono tuttora altre parti del mondo, e svela quelle "storie locali" di "come" eravamo, senza le quali ben difficilmente si prefigura "ciò" che saremo.
Biglietti in vendita il giorno dello spettacolo presso la sede della Filodrammatica La Logeta ore 15.00-18.00 e al botteghino del Teatro dalle 19.30
organizzazione: Filodrammatica La Logeta di Gardolo - collaborazione di Comune di Trento, Circoscrizione di Gardolo, Co.F.As., Comitato Comunitario Associazioni Gardolesi