Dal Cielo alla Terra
XXXIX Giornata Nazionale per la Vita
![](/var/001/storage/images/media/images/dal-cielo-alla-terra_11-febbraio-2017_volantino/21935546-1-ita-IT/Dal-cielo-alla-terra_11-febbraio-2017_volantino_imagefullwide.jpg)
Lo spettacolo, un recitativo per voce e chitarra, è strutturato in dieci meditazioni alternate ad altrettante canzoni e rappresenta un prezioso distillato, in poesia e canzone, degli insegnamenti della Dottrina Cattolica sull’amore coniugale.
La riflessione è un viaggio musicale che partendo dal rapporto Creatore – creatura e dal concetto di dignità dell’essere umano porta lo spettatore prima ad osservare con spirito contemplativo la meravigliosa bellezza del Creato e la sapienza della natura con i suoi segreti; poi arriva, in modo poeticamente suggestivo, a soffermarsi sulla bellezza della sessualità, attraverso la grandezza dell’amore coniugale. Si parla quindi del piacere e della dimensione della fecondità, del mistero del dolore, della cultura dello scarto e della potenza della grazia sacramentale. Ma si parla anche della sofferenza degli sposi che non riescono ad avere figli, della fedeltà vocazionale e della famiglia ferita. Lungo le tappe del percorso si viene accompagnati da citazioni della Bibbia e pensieri di santi, profeti e padri della Chiesa, scienziati e pontefici (ma anche piccole figure eroiche e sconosciute) che con la loro luce e il loro coraggio aiutano lo spettatore nella meditazione.
L’autore Davide Zanelli, aretino classe 1968, è un laico oblato dell’opera Casa Betlemme (luogo di preghiera, casa di accoglienza per ragazze-madri in difficoltà e centro di formazione sul Vangelo della Vita) da vent’anni è impegnato insieme alla moglie nella pastorale della famiglia.
Il Movimento per la Vita di Trento fa proprio il messaggio della CEI inviato in occasione della Giornata della Vita 2017 e coglie l’occasione per ricordare a tutti che “Educare alla vita significa entrare in una rivoluzione civile che guarisce dalla cultura dello scarto, dalla logica della denatalità, dal crollo demografico, favorendo la difesa di ogni persona umana dallo sbocciare della vita fino al suo termine naturale.”
“La vita è la vita, difendila”
organizzazione: Movimento per la Vita di Trento ed i Movimenti e le Aggregazioni laicali della Diocesi