Dal buio alla luce
Il Teatro Rosmini propone all'interno della propria stagione teatrale 2007/08 del "Bau Bau Settete" uno spettacolo per ragazzi e famiglie:
Dal buio alla luce
di P. Marco Finco e Carla Carenzi
con P.Marco Finco
Dietro ogni opera darte, che sia una poesia, una scultura o un dipinto, cè un uomo, con la sua via, il suo bisogno di felicità, le sue domande e lesigenza di trovare una risposta. Tutto il dramma e la grandezza dellessere uomo viene espresso per ciascuno di noi nel modo più profondo attraverso il dono della creatività dellartista
Io una volta ho sognato di essere un pittore. Ero vestito così: cappello, camicione, tavolozza, tela e pennello... Ero bello... e anche bravo... mi sentivo vivo. Potevo disegnare tutto quello che vedevo tutto quello che volevo: case, alberi, cavalli, uomini, donne, bambini. Potevo inventare paesaggi, storie, personaggi e volare con la fantasia tra castelli, draghi, velieri, nuvole, cieli.
Ma io non so disegnare e voi? Sì, anchio so dipingere un po, ma poco. Troppo poco e invece questi qui... guardate che roba! Luce, colori, segni e disegni, sogni... Veri artisti
Ma a cosa serve un artista? Tutti sappiamo lutilità che ha il contadino nel mondo: il contadino pianta e fa crescere il grano, poi il mugnaio macina la farina, il fornaio impasta, cuoce ed ecco sulla tavola il pane! Decisamente senza pane non si può vivere. Ma senza arte? Si potrebbe vivere senza musica, senza poesia, senza teatro, danza, scultura, pittura? Forse la vita avrebbe un sapore diverso e il giorno non sarebbe più così buono... Perché quando uno disegna, suona, scrive, succede qualcosa di buono, anzi meraviglioso, straordinario, fantastico, magnifico, come un incantesimo!
E a volte ci si domanda cosa provavano questi artisti quando dipingevano questa sedia, quella nuvola, quellomino nero, o quel violino... Da dove vengono queste immagini?
Allora si bussa alla porta, anzi alla finestra, perché un quadro è come una finestra dellanima di un uomo. E il nome di quelluomo è lì, scritto in piccolo da qualche parte nel quadro: Vincent Van Gogh oppure Eduard Munch o Marc Chagall.... Ognuno di noi ha un nome. Tu come ti chiami? E tu? Dietro ogni nome c è una storia, come dietro ogni finestra cè una casa, ci sono genitori, fratelli, sorelle, amici, dolori, pensieri, fatti e luoghi, insomma una vita, la nostra vita.... la loro vita
organizzazione: Associazione Amici del Teatro Rosmini