Dall'Antipsichiatria al 'Fare Assieme': la partecipazione nell'ambito della salute mentale
Utopie di giugno
relatore: Renzo De Stefani (Centro Salute Mentale)
Alle ore 21 di oggi, presso la Casa del Sole in località Man a Trento, lAssociazione Culturale Laboratorio sul Moderno di Trento organizza, allinterno del ciclo Utopie di Giugno 2006, lincontro DallAntipsichiatria al Fare Assieme: la partecipazione nellambito della salute mentale, che vedrà come relatore il dott. Renzo De Stefani, direttore del Centro di Salute Mentale di Trento. Levento si propone di ricostruire le prospettive che hanno caratterizzato lapproccio al disagio mentale dagli anni Settanta ad oggi, evidenziando il ruolo avuto dalla partecipazione sociale nel far progredire le prospettive di analisi e di intervento in tale ambito. Se negli anni Settanta il movimento antipsichiatrico, allinterno del fenomeno dei nuovi movimenti sociali, ha contribuito in maniera decisiva alla chiusura dellistituzione totale del manicomio, facendo dellindipendenza dal mondo istituzionale ed universitario il proprio cardine di azione, è opportuno chiedersi oggi, a quasi trentanni di distanza, quali nuove prospettive sono emerse in questo senso e quale ruolo riveste oggi la partecipazione come spinta innovatrice nel merito della salute mentale. Cosa è successo, cosa è cambiato e quali sono le nuove sfide attuali: sono questi i punti centrali che la serata vuole ricostruire ed evidenziare, per cercare di comprendere quale può essere il compito attuale di una società civile che di fronte alle problematiche del disagio mentale non può né chiudersi nel passato, né rincorrere semplicemente il presente, ma cercare di stabilire delle relazioni costruttive tra il vecchio e il nuovo.
organizzazione: Laboratorio sul Moderno