Dalla coppia alla famiglia
Il dialogo e il conflitto, la sessualità, la relazione di coppia. Ma anche la gestione dei soldi, la separazione e la comunione dei beni, il bilancio familiare. Sono questi i temi al centro degli incontri Dalla coppia alla famiglia, uniniziativa voluta e richiesta da quei cittadini che hanno partecipato al Consiglio per le politiche familiari promosso dal Comune di Trento. Nel corso dei laboratori culminati, lo scorso giugno, in unassemblea cittadina, è emerso infatti il bisogno di spazi laici di confronto e di formazione indirizzati soprattutto ai giovani che stanno per intraprendere (o hanno da poco intrapreso) un percorso di vita comune. E nato così Dalla coppia alla famiglia, ciclo di incontri destinato ad essere ripetuto e a diventare, nel tempo, unopportunità permanente e uno stimolo al confronto dentro la coppia e tra coppie che vivono la stessa esperienza.
Ecco il programma degli incontri, che inizieranno alle 20.30 e saranno ospitati a villa De Mersi (via della Villa 6, Villazzano). La partecipazione è gratuita.
5 novembre:
Una nuova famiglia, crocevia di relazioni
con lo psicologo Ezio Aceti
15 novembre
Saper litigare. Comunicazione-dialogo-conflitto
con Flavio Antolini, esperto di comunicazione
22 novembre
La sessualità e la relazione di coppia
con Monica DellAngelo, ginecologa
29 novembre
La gestione del bilancio familiare e il diritto di famiglia
con lavvocato Paola Paolazzi
Tutor del percorso sarà Luisa Lorusso, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa nonché esperta di formazione delle giovani coppie.
Dalla coppia alla famiglia è una delle prime azioni individuate dal Consiglio per le politiche familiari a diventare realtà. Il ciclo di incontri è promosso dal Servizio Attività sociali del Comune in collaborazione con il Tavolo della Formazione alle relazioni familiari presso lAssessorato alle Politiche sociali. Del Tavolo fanno parte Spazio Aperto Famiglia, il consultorio familiare Ucipem, Alfid (Associazione laica famiglie in difficoltà) e Punto Famiglie.
Info: 0461 884437, 884477, servizio_attivitasociali@comune.trento.it