Darwin Day 2006

Teatro

In viaggio con Darwin
l’avventura dell’evoluzione
spettacolo teatrale
venerdì 10 febbraio ore 11.00 replica ore 17.00
seconda replica: sabato 11 febbraio ore 11.00

Venerdì 10 febbraio alle ore 11 con replica alle 17 e sabato 11 febbraio alle ore 11 a Trento, presso l’Aula Magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali in via Calepina 14, è in scena lo spettacolo teatrale “In viaggio con Darwin”, interpretato dal Teatro Arte Scienza di Napoli “Le Nuvole”.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Darwin Day 2006, progetto originato nel 1980 per iniziativa di Robert Stephens, ricercatore presso l’Università del Massachusetts, per celebrare in concomitanza del compleanno di Darwin (12 febbraio) il valore dei suoi studi evoluzionistici. “Darwin Day” è il nome usato per definire una serie di eventi culturali che dal 2002 hanno assunto valenza internazionale con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla teoria dell’evoluzione, elaborata a partire dalle idee e dalle intuizioni del grande naturalista inglese. Attraverso il meccanismo della selezione naturale, l’evoluzione biologica ha prodotto la grande diversità delle forme della vita sul nostro pianeta. La teoria dell’evoluzione costituisce quel complesso di elementi teorici e sperimentali indispensabile per interpretare l’insieme dei fenomeni della vita, comprese le origini biologiche della vita e della specie umana, come scrisse il grande genetista Theodosius Dobzhansky: “nulla in biologia ha senso se non alla luce dell’evoluzione”.

Il “Darwin Day” è un appuntamento per promuovere la consapevolezza dell’importanza di questa teoria in biologia e soprattutto nella cultura contemporanea. L’iniziativa nasce anche dall’esigenza di parlare di scienza e di evoluzionismo, dopo che, nel 2003, gruppi di pressione esterni alla comunità scientifica hanno ottenuto che venisse cancellato il tema dell’evoluzione nei piani di riordino scolastici italiani. Per mezzo di iniziative di vario genere, nel corso del mese di febbraio, molti musei italiani e istituzioni di divulgazione e ricerca in tutto il mondo offriranno occasioni di riflessione sul progresso del pensiero evoluzionistico, sul valore e sui limiti del saper scientifico.

A Trento la pièce teatrale In viaggio con Darwin, presenterà momenti d’interazione con il pubblico che renderanno il percorso dinamico e avvincente: i partecipanti saranno accolti e trasportati in un viaggio in cui diventeranno protagonisti e complici dei personaggi che hanno vissuto accanto allo scienziato naturalista. Si seguiranno le storie di Charles Darwin da quando era bambino fino all’età giovanile, da avventuriero in giro per il mondo, fino al trionfale ritorno in Patria con le sue rivoluzionarie intuizioni che aprirono al mondo le nuove frontiere della teoria dell’evoluzione.

Lo spettacolo serale di venerdì 10 febbraio sarà seguito alle ore 18.15 dalla conferenza-dibattito Tutta colpa di Darwin? Natura e uomo tra evoluzione e creazione che vedrà due specialisti a confronto, per dialogare di evoluzione partendo da una prospettiva più squisistamente etica e da un'altra più prettamente genetica
intervengono:
Paolo Costa, ricercatore del Centro per le Scienze Religiose dell'ITC
Cristiano Veronese, ricercatore del Centro di Ecologia Alpina


organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali