Delirious New York
Architettura e Teatro
Un appuntamento presso il Teatro Cuminetti di Trento allinsegna della contaminazione tra architettura e teatro contemporaneo: Delirious New York di OHT, dal testo omonimo di Rem Koolhaas.
Delirious New York
idea Filippo Andreatta
drammaturgia Ilaria Mancia
di e con Filippo Andreatta, Fiora Blasi, Francesca Bucciero, Patric Schott
produzione Produzione OHT, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento
con il sostegno di Centrale Fies, Inteatro, Santarcangelo dei Teatri
Delirious New York è il nuovo lavoro di OHT che si ispira allomonimo testo di Rem Koolhaas.
Lintento è quello di mettere in scena una serie di episodi urbani simbolo del manhattanismo, una teoria inespressa perché troppo ambiziosa.
In Delirious New York - manifesto retroattivo per Manhattan - Rem Koolhaas sostiene che la griglia architettonica della città non vada analizzata studiando i palazzi che la compongono,ma indagando la psicologia di chi li ha costruiti. La fantasia che è alla base del delirio architettonico di New York, è il collante degli episodi urbani messi in scena da OHT.
Il pubblico sarà testimone di un patchwork teatrale di immagini concrete che irromperanno in un libero e personale processo dassociazione affidato alla mente e allesperienza del singolo spettatore.
A questo link >> è possibile vedere il promo dello spettacolo
www.officeforahumantheatre.org >>
Biglietti in vendita presso la cassa del Teatro Cuminetti a partire da unora prima dellinizio dello spettacolo
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara