Di Protoni e Dati. La Cura, l’Arte, la Scienza
L'artista Salvatore Iaconesi trasforma una seduta di protonterapia in un'opera d'arte musicale da indossare
L'artista Salvatore Iaconesi trasforma una seduta di protonterapia in un'opera d'arte musicale da indossare: l'anteprima online al pubblico
La protonterapia è un metodo avanzato di radioterapia che utilizza i protoni al posto dei fotoni, per la sua precisione di particolare aiuto nel trattamento di patologie quali tumori infantili e cerebrali.
Dall’esperienza del trattamento, Salvatore Iaconesi trae una nuova opera d’arte, che trasforma i dati di una seduta in suoni tridimensionali. I protoni, da materia invisibile, si rivelano alla percezione aprendo dialoghi ed esperienze condivise fra l’arte, la scienza e la società.
Il Programma
Conduce:
- Barbara Carfagna
Intervengono (ordine alfabetico):
- Alberto Abruzzese, docente e filosofo
- Alessandro Dalla Torre, Fondazione Bruno Kessler
- Nadio Delai, Ermeneia
- Salvatore Iaconesi & Oriana Persico, HER/Nuovo Abitare
- Fiorenza Lipparini, PlusValue
- Michele Kettmaier, MediaCivici
- Maurizio Napolitano, Fondazione Bruno Kessler
- Marco Schwarz, Responsabile di Struttura Semplice di Fisica in protonterapia
- Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – Museo Madre di Napoli
partecipazione libera