Diritti diversi

Teatro

Rassegna Teatroscuola
I diritti umani

spettacolo di teatro e danza
regia Elisa Colla
aiuto regia Claudia Cristoforetti e Nadia Giordani

A cura degli studenti dell’istituto superiore F. Filzi, frequentanti i laboratori di teatro e di danza
Insegnanti referenti: Nadia Giordani e Claudia Cristoforetti
in collaborazione con la dott.ssa Elisa Colla

Nell’era della comunicazione e dell’immagine, le violazioni della libertà dell’uomo sono sotto gli occhi di tutti. La realtà, però, esiste a prescindere dalla sua trasmissione via cavo: esiste prima e dopo che i media abbiano acceso i loro riflettori sui singoli casi.
“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare a saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.
(Italo Calvino, Le città invisibili)