Do(n)ne
POMERIGGIO CONCLUSIVO DELLE PREMIAZIONI del PREMIO MARIO ROAT
Anita Garaibaldi, la sorella di Dante Alighieri, la Madonna: sono queste le donne nei cui panni si cala Loredana Cont. Donne "strappate" alla storia e calate nella realtà attuale, le quali, parlando delle proprie vicende con una mentalità e un linguaggio moderni, ci raccontano in maniera diversa, imprevedibile e divertente i grandi uomini accanto ai quali sono vissute.
Abbiamo così Anita alle prese con un marito donnaiolo, la madonna mamma ansiosa di quel Figlio che non vuole tagliarsi i capelli, l'Alighieri inviperita con il fratello fannullone interessato solo a scrivere commedie di scarso valore.
Un modo originale e divertente di reiventare la storia, facendo parlare con una mentalità e un linguaggio moderni figure femminili che, proprio perché prelevate dalla loro epoca e calate nel 2000, diventano donne di una assurda e gustosa modernità dando vita a momenti di teatro da ricordare.
Collaboratori: Giorgio Matassoni, Alfonso Battistotti
LUOGHI PREVENDITA: Co.F.As. - Cassa dell'Auditorium S. Chiara (ore 16.00-19.00) - Sportelli delle Casse Rurali convenzionate - Sedi dei Circoli Aziendali
AUTORE: di e con Loredana Cont - REGISTA: Paolo Manfrini, Mauro Calliari - COMPAGNIA: Filodrammatica di Lizzana
organizzazione: Co.F.As. Compagnie Filo Associate - Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Cultura - collaborazione di Regione Autonoma Trentino Alto-Adige, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Comune di Trento, Cassa Rurale Trento, SAIT