Dolomiti. Fenomeni geologici e paesaggi umani
![](/var/001/storage/images/media/images/dolomiti6/25224952-1-ita-IT/dolomiti_imagefullwide.jpg)
Dolomiti. Fenomeni geologici e paesaggi umani
Divenire “cittadini delle Dolomiti” significa assumere l’impegno alla conoscenza, alla conservazione e alla valorizzazione di un Bene complesso. La pubblicazione “Le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Fenomeni geologici e paesaggi umani” (ETS, 2021) è parte di un ampio progetto culturale che si propone di coniugare l’educazione al paesaggio, all’ambiente e al territorio con l’educazione alla cittadinanza.
Intervengono:
Bruno Zanon, Comitato scientifico tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio,
Riccardo Tomasoni, geologo MUSE,
Maria Bertolini, Servizi educativi del MUSE,
Alessandro de Bertolini, giornalista e ricercatore della Fondazione Museo Storico del Trentino.
Modera Maddalena Pellizzari, tsm Trentino School of Management
Evento gratuito con prenotazione QUI
Gli eventi verranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale YouTube MUSE
In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno del museo con un numero ridotto di partecipanti e trasmesso in diretta streaming. Eventuali modifiche alla programmazione verranno comunicate il giorno stesso dell'evento attraverso i canali online del museo.