Dona Flor e i suoi due mariti
Stagione Teatrale di Rovereto 2010/2011
Compagnia Mario Chiocchio
Dona Flor e i suoi due mariti
elaborazione teatrale di Emanuela Giordano
con Caterina Murino, Paolo Calabresi, Daniele Liotti
e con Simonetta Cartia, Claudia Gusmano, Serena Mattace Raso, Laura Rovetti
regia Emanuela Giordano
coreografie Juan Diego Puer ta
musiche originali dal vivo Bubbez Orchestra
Compagnia Mario Chiocchio
Esilarante e struggente metafora dei nostri più segreti desideri. Dona Flor, è una dolce e pudica creatura bahiana che convola in prime nozze con un adorabile mascalzone, giocatore e sciupafemmine. Alla morte del primo marito, dopo un anno di sofferta vedovanza, si risposa con un affettuoso, devoto e morigerato farmacista. Dona Flor scopre, nellincanto di un luogo dove limpossibile si palesa e si colora, che il desiderio può compiere prodigi inaspettati. Grande maestra di cucina, Dona Flor, natura onesta e schiva, scopre che il suo appetito damore non si può saziare con un solo marito, ce ne vogliono due. Per un idillio perfetto occorre mettere insieme il meglio di entrambi: onestà e premure da una parte, fantasia ed erotismo dallaltra, o come suggerirebbe James Hilman lanimo saturnino e quello mercuriale. Lo spiritello vivace del primo amore si intrufolerà nel letto del secondo legittimo marito, regalando a Dona Flor lillusione di una pienezza altrimenti irraggiungibile.
Il capolavoro di Amado sprigiona incandescente ilarità e poesia visionaria, non è traducibile per intero sulla scena, tanti sono i personaggi che si affollano nelle case, per i vicoli del Pelorinho, quartiere popolare di Bahia, dove la vita si consuma tra la gente. La nostra trasposizione teatrale, fedele, crediamo, allo spirito dellautore immagina un luogo che abbiamo nella memoria. Morti, matrimoni, amori e tradimenti riguardano tutti, con una morbosa, affettuosa, indecente partecipazione di cui ora sentiamo, forse, la mancanza.
Emanuela Giordano
Biglietti:
Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Contemporaneità