Donne, al voto!
Insieme per l'8 marzo
Donne, al voto!
di e con Eleonora DallOvo
I primi movimenti femminili italiani alla conquista del diritto al voto.
Una lettura teatrale sul tema dei diritti delle donne con immagini, racconti e commenti tratti dagli archivi storici dellUnione Femminile Nazionale.
Sono trascorsi Sessantatre anni da quel lontano 1° febbraio del 1946, quando per la prima volta in Italia le donne poterono votare ed essere votate, una rivendicazione politica che ha una storia ancor più antica, che parte dalla fine dell800.
Donne al voto!, grazie ad una narratrice, ricostruisce le battaglie dei primi movimenti femministi italiani volti a migliorare la condizione femminile attraverso la conquista del diritto al voto, mostrando, con documenti ed immagini, come le donne di allora non avessero parità giuridica e politica e quanto le prime femministe seminarono affi nché altre donne potessero un giorno votare ed essere votate. Una narrazione con dibattito, un viaggio nel tempo, tra il 1903 e il 1919, per ascoltar storie di donne che hanno vissuto la Grande Guerra, che hanno per la prima volta nella Storia preso i posti di lavoro degli uomini e che hanno fatto militanza politica condividendo speranze e delusioni. Un racconto appassionante, grazie al quale si conosceranno i nomi delle attiviste, dimenticate dai testi scolastici, che si batterono per la parità salariale, per il diritto alla maternità e per il diritto di accesso a tutte le professioni.
Lo spettacolo è rivolto alle scuole medie superiori e al pubblico adulto. Seguirà dibattito con lautrice e il pubblico.
a cura di Arcilesbica l'Altra Venere Trentino Alto Adige