Donne che volano

Teatro

TEATRO AL Ci.Cu.Ta.

"Donne che volano"
a cura di Flora Sarrubbo e Barbara Fingerle
Lettura spettacolo, liberamente ispirato al libro di Eve Ensler "Il corpo giusto"

“Questo libro è un’espressione della mia speranza e del mio desiderio che noi tutte ci rifiuteremo di essere delle Barbie.”
Eve Ensler

Il fatto che una donna sia più preoccupata per le dimensioni della propria pancia che per il dramma della guerra in Iraq ha in sé qualcosa di perverso. Quando a un gruppo di donne americane indigenti e appartenenti a etnie differenti è stato recentemente chiesto che cosa avrebbero cambiato nella loro vita se ne avessero avuto la possibilità, la maggioranza ha risposto: il peso. Le donne pensano che per essere accettate, ammirate ed amate bisogna esibire un ventre piatto. Il dramma è che certe pressioni culturali si stanno diffondendo in tutto il pianeta, da Mosca alle Fiji, da Rio de Janeiro a Mumbai, da Istanbul a Roma. A parte rare eccezioni, tutte le donne incontrate dall’autrice negli ultimi anni detestavano una parte del loro corpo. Donne appartenenti a differenti etnie e culture si sentono dunque sempre più spinte a modificare il proprio aspetto per essere accettate, per venire incontro alle esigenze dell’ambiente in cui vivono, per sentirsi definitivamente parte di esso. Di qui la ribellione e la risposta provocatrice dell’autrice di Il corpo giusto. Il suo è infatti un messaggio molto chiaro: “Dite ai creatori di immagine, ai venditori di riviste femminili e ai chirurghi plastici che non avete più paura di essere voi stesse. E che quello che più temete è la perdita delle differenze, la morte dell’immaginazione e dell’originalità. Amate il vostro corpo. Smettetela di modificarlo”.


organizzazione: Ci.Cu.Ta. Circuito Culturale Tana