Doppiacoppia
Reading musicale su poesie d'amore di Annalisa Morsella
Da anni professionista nel campo teatrale, sia per quanto riguarda la pedagogia (corsi di teatro ed espressione vocale e corporea per bambini, ragazzi e adulti), con particolare attenzione alle situazioni di handicap e disagio, sia per quanto riguarda la produzione (regia e recitazione) di spettacoli e letture per bambini, ragazzi e adulti per rassegne, Festival, Stagioni provinciali e nazionali, Biblioteche e Comuni della Provincia. In particolare lavora sulla sperimentazione delle interazioni fra teatro e musica.
Laureata in D.A.M.S. indirizzo spettacolo, presso la Terza Università di Roma,
1993-1996: Laboratorio teatrale continuativo tenuto da Fabio Pirisi e Andrea Lorenzoni
1999-2001: Corso sul training dell'attore con la compagnia Abraxa Teatro di Roma (guidato dal regista Emilio Genazzini) , con impostazione "terzoteatrale"; laboratorio di Teatro Urbano dell'Abraxa Teatro, finalizzato ad interventi teatrali in luoghi non specializzati e per pubblici non consueti e involontari; seminario con Roberto Biselli sulla relazione gesto/parola, sul rapporto azionemusica, sulla nascita dell'impulso e il rapporto azione-reazione. Corso di Recitazione dell'Associazione "Spinaceto cultura" diretta da Flavio Albanese; seminario con Guglielmo Ferraiola sull'analisi del testo; seminario di tre mesi con Nicoletta Robello sulla drammaturgia dell'attore, l'arte del racconto e l'uso della parola; seminario intensivo sulla Commedia dell'Arte;
2003-2004: Seminario intensivo per formatori professionali nel campo teatrale tenuto da Maria Consagra presso il CDM di Rovereto; seminario con la Compagnia Pippo Delbono; Laboratorio sulla voce teatrale tenuto dall'attrice Patricia Zanco. Corso di vocalità con Roberta Rigotto; corso di percussioni con Gilson Silveira.
2006: Seminario con Patricia Zanco e Daniela Mattiuzzi "Per il mio bene" sulla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne, concluso con spettacolo a Cavalese. Seminario sul mimo con Emilio Frattini.
1999-2002: corsi di teatro per ragazzi di licei di Roma; corsi di teatro per adulti presso l'U.P.T.E.R. di Roma
Dal 2002: Corsi di teatro adulti del CDM di Rovereto; corsi e laboratori di teatro (espressione corporea, lettura creativa, vocalità..) per ragazzi e bambini di scuole elementari, medie e superiori, in collaborazione con scuole e comuni (Province di Trento e Verona); lezioni di storia e teoria del teatro presso il CDM di Rovereto. Laboratori teatrali per ragazzi e adulti con disabilità, disagio e problemi psichici (Cooperativa La Casa e Cooperativa Il Ponte di Rovereto, Cdm di Rovereto, Istituti superiori).
Dal 2004: Letture e performances in luoghi non teatrali e all'interno di rassegne e festival: Ala città di velluto, Portobeseno, Festival della Lettura - Luoghi della memoria (Riva del Garda), Artisti in strada (Rovereto); Collaborazioni con comuni e biblioteche del Trentino.