Dormono tutti sulla collina

Teatro

teatro e musica
Tributo all'opera di Edgar Lee Masters e alla musica di Fabrizio De André
a cura dello spazio arte l'OFFicina

Trento Spettacoli
Dormono tutti sulla collina
di Maura Pettorruso

Con
Maura Pettorruso
Musica eseguita dal vivo da
Daniele Filosi - chitarre
Mattia Pelli - voce, chitarra, armonica
Ulrich Sandner - chitarra, mandolino, violino

spettacolo con musica dal vivo tratta da “Non al denaro, non all’amore, nè al cielo” di Fabrizio De Andrè, trama musicale di un viaggio nella letteratura americana dall’Antologia di Spoon River fino alla Beat Generation, passando per Hemingway e Whitman

Testi tratti da:
Fernanda Pivano
Cesare Pavese
Edgar Lee Masters
Ernest Hemingway
Allen Ginsberg

Musica dal vivo:
"Non al denaro, non all'amore, né al cielo"
di Fabrizio De Andrè
Arrangiamenti: Daniele Filosi

Un viaggio magico, poetico, travolgente.
Un incontro.
L'antologia di Spoon River arriva in Italia grazie alle curiose mani di Cesare Pavese.
È l'inizio di una storia. Una storia grande.
È la storia dell'America, l'altra America, che sbarca in Europa.
È la storia di traduzioni sottobanco, di censure.
È la storia di una cartolina che arriva da Cortina, firmata Ernest Hemingway.
È la storia di una donna che 'viveva in una casa superprivilegiata a tuffare le mani nelle gemme'.
È la storia del dell'urlo della beat generation.
È una storia da ascoltare.