Dove sono Jim e Rodrigo? Storia di due bambini nel dramma della dittatura cilena
Circuito teatrale Sipario d'oro
![](/var/001/storage/images/media/images/locandina-dove-sono-jim-e-rodrigo/19575220-1-ita-IT/locandina-Dove-sono-Jim-e-Rodrigo_imagefullwide.jpg)
Associazione Culturale Grenzland di Avio
di Luisa Pachera
Regia Daniela Vivori
Coquimbo, Cile, 24 dicembre 1973. Due bambini escono di casa per giocare e non vi fanno più ritorno. I genitori sono disperati, li cercano ovunque nonostante l’ostilità dei militari da poco al potere.
A raccontare la loro storia è la mamma di uno dei piccoli scomparsi, Jim di sette anni, una donna coraggiosa che è stata imprigionata e torturata solo perché voleva ritrovare il figlio. La sua storia s’intreccia con quella del Cile, che sta vivendo la fase più cruenta della dittatura di Pinochet, e con le canzoni e le poesie di Victor Jara e Pablo Neruda.
Biglietti
- Intero 10 €
- Ridotto 8 € (iscritti C.o.F.As. e Uilt, persone sopra i 65 anni, soci possessori di tessera COOP Trentino)
- Ridotto 3 € (studenti delle scuole superiori e universitari)
- Gratuito fino a 14 anni e per gli studenti che partecipano al concorso “Racconta il teatro”
organizzazione: Comunità della Vallagarina - Compagnia di Lizzana - Co.F.As.