Dove sono Jim e Rodrigo?

Teatro

Palcoscenico Trentino

SPETTACOLO A CONCORSO

Associazione Culturale “Grenzland” di Avio
Dove sono Jim e Rodrigo?
di Luisa Pachera
Luci Enrico Desilvestro
Musica Antonio Fracchetti
Tecnici Michele Chiusole e Melissa Boni
Regia Daniela Vivori

Storia di due bambini nel dramma della dittatura cilena.

Coquimbo, Cile, 24 dicembre 1973.
È pomeriggio, due bambini escono di casa per giocare e non vi fanno più ritorno. I genitori sono disperati, li cercano ovunque nonostante l’ostilità dei militari da poco al potere. A raccontare la loro storia è la mamma di uno dei piccoli scomparsi, Jim di sette anni, una donna coraggiosa che ha affrontato pericoli e paure per ritrovare il figlio, che è stata imprigionata e torturata solo perché voleva conoscere la verità su quanto era successo. Una verità scomoda e brutale che i militari intendevano coprire e che tuttora è solo parzialmente svelata.
La sua storia s’intreccia con quella del Cile che sta vivendo la fase più cruenta della dittatura di Augusto Pinochet, così la narrazione della mamma di Jim si alterna a quella dei testimoni del nuovo regime, persone comuni che raccontano i loro vissuti, ma anche Victor Jara e Pablo Neruda che portano con le loro canzoni e le loro poesie l’emozione di quanto avvenuto in Cile l’11 settembre del 1973. 

Costi

Biglietti di ingresso Intero € 10,00 Ridotto € 8,00


organizzazione: Co.F.As. Compagnie Filo Associate