Dulcita uno zucchero che vale oro

Con Claudia Festi, presidente di Fondazione Altromercato e Cristina Fugatti, volontaria in Ecuador

Incontri e convegni

Nel cuore della Riserva Unesco della Biosfera del Chocò Andino, la cultura biologica della canna da zucchero è l'alternativa più sostenibile allo sfruttamento minerario che rischia di distruggere un intero ecosistema.

I contadini di Copropap, con coraggio e tenacia contrastano le miniere, difendendo il loro progetto di Sviluppo Sostenibile per una comunità di più di 21.000 persone.

Costi

Ingresso libero

Obbligo di green pass rafforzato