Edipo.com
Stagione Teatrale di Rovereto 2004/2005
La Contemporanea 83/Giovit
Edipo.com
di Gioele Dix e Sergio Fantoni
con Gioele Dix e Luisa Massidda
regia Sergio Fantoni
Anselmo, intellettuale espansivo e nevrotico in piena crisi esistenziale a causa di un rovescio sentimentale, è ospite di una clinica della salute alquanto singolare. Il ferreo regolamento interno vieta, tra l'altro, che i pazienti possano leggere libri. Ma Anselmo, per natura disobbediente, trasgredisce alla regola leggendo e rileggendo, di nascosto, una tragedia che da tempo misteriosamente lo ossessiona: Edipo re di Sofocle.
Lo scopre Giada, infermiera inglese di origine italiana che lo assiste e lo accudisce. La donna dovrebbe sequestrargli il libro; invece, un po per simpatia e un po' per curiosità, si lascia coinvolgere dal racconto appassionato che l'uomo fa dell'antico re di Tebe. Anselmo descrive la tragedia, la ambienta, la colora e la arricchisce. La reinventa e polemizza, "recitando" tutti i personaggi della storia. Parteggia per alcuni e ne irride altri, mischiando i toni tragici del mito a buffe, a volte esilaranti, parentesi legate alle proprie vicende personali. Due diversi piani narrativi si intersecano a sorpresa: la storia di Edipo e la vita del protagonista, Anselmo. Non può non scaturirne la risata, poiché tragedia e ironia sono contigue e nascono entrambe dall'inciampo, dall'errore. A volte si dice: è tragico. Eppure può far ridere.
Gioele Dix
Biglietti in vendita:
Servizio Primi alla Prima (da 10 giorni prima dello spettacolo)
Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle 20.00
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura