Eduardo al Kursaal
LA STAGIONE
Nuovo Teatro - Elledieffe
«Eduardo al Kursaal»
progetto di Luca De Filippo e Armando Pugliese su testi di Eduardo De Filippo
regia di Armando Pugliese
con Silvio Orlando e Rocco Papaleo
Lo spettacolo ripercorre i primi anni dell'attività teatrale di Eduardo De Filippo attraverso gli atti unici. Era l'inizio di dicembre del 1931, e i fratelli De Filippo sottoscrivono un breve contratto di soli sette giorni con il Cinema Teatro Kursaal, "un locale frequentato dalla Napoli bene, abbastanza grande e pulito, di stile moderno e provvisto di un piccolo palcoscenico attrezzato alla meglio per spettacoli di prosa". Il debutto avvenne il 25 dicembre con Natale in Casa Cupiello, e fu subito il successo: un successo di tali proporzioni da rendere necessaria la proroga del contratto, dapprima per due settimane, poi per alcuni mesi, fino al maggio del 1932. In pochissimo tempo, sostenuti unanimemente dalla critica teatrale napoletana, i De Filippo diventarono il punto di riferimento di tutti gli appassionati di teatro, tanto degli spettatori d'estrazione popolare che degli intellettuali e degli ambienti culturali napoletani. Il nuovo atto unico che ogni lunedì la compagnia, per contratto, doveva rappresentare ad ogni cambiamento di programma cinematografico, diventò un appuntamento attesissimo e costituì la spinta a creare un repertorio, palestra per i grandi capolavori della maturità. Gli atti unici che compongono "Eduardo al Kursaal" sono: "Sik-Sik l'artefice magico" (1929), "Requie all'anima soia" (1932), "Quei figuri di trent'anni fa" (1929), "Pericolosamente" (1938), "La voce del padrone" (1932). I protagonisti sono due attori noti al grande pubblico, oltre che per lattività in teatro, anche grazie allattività cinematografica e televisiva.
biglietti si potranno acquistare dal 21 ottobre presso:
Casse dei Teatri Auditorium (da lunedì a sabato ore 10-19) e Sociale (da lunedì a sabato ore 16-19)
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara