Enzo Cucchi. Eroé
Personale di Enzo Cucchi
Enzo Cucchi, noto esponente della Transavanguardia, nato il 14 novembre 1949 a Morro d'Alba, in provincia di Ancona, si presenta a Trento per la terza volta con una mostra dal titolo: EROE'.
Il titolo della mostra deriva dall'originale cartella, raccolta in un contenitore di legno appositamente concepito per questo lavoro, composta da otto immagini disegnate da Enzo Cucchi, stampate a mano da Romolo e Rosalba Bulla su quattordici mattoni di San Donato di Castelli per mezzo della serigrafia, il pochoir e altre tecniche.
Ogni esemplare è unico in quanto costituito da argilla cotta una sola volta e non trattata industrialmente.
Opera edita in 34 esemplari di cui 30 firmati dall'artista e 4 firmati dall'artista e dedicati "ad personam".
Perché Eroé? "Perché è un eroe...ognuna di queste immagini prega per l'altra. Così come quando si dice: prega per me...il carattere della preghiera è assolutamnte laico, solo l'arte è capace di questo tipo di preghiera, quella buona. Si tratta di pregare ad occhi aperti, perché quando uno lo fa ad occhi chiusi può assumere la fisionomia della trasgressione".
Così afferma l'autore in "Eroé, Enzo Cucchi", a cura di Lorenzo Poggiali, edito dalla Galleria Poggiali e Forconi Arte Contemporanea nell'ottobre 2003, in occasione della presentazione dell'opera.
La mostra, corredata da una cartella di litografie, sarà aperta da giovedì 12 febbraio 2004 a venerdì 12 marzo 2004.