Esperienze a confronto
Trento libera la musica vol.II
![](/var/001/storage/images/media/images/trento-libera-la-musica/21649211-1-ita-IT/Trento-libera-la-musica_imagefullwide.png)
Il programma prevede lo svolgimento dell’incontro secondo le seguenti modalità:
L'introduzione da parte di Andrea La Malfa, presidente ARCI del Trentino.
L’intervento dell’on. Roberto Rampi, sulla legislazione in essere e sulla proposta di legge delega, presentata dallo stesso parlamentare, lo scorso luglio e in discussione alla Camera sulla “disciplina delle attività musicali contemporanee popolari dal vivo”. Un discorso introduttivo dunque che inquadri il piano normativo attuale e le possibili modifiche future.
Tommaso Sacchi, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, parlerà dell’esperienza fiorentina di attuazione del decreto Bray per la semplificazione degli eventi di musica dal vivo.
Il Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, interverrà sull'esperienza della sua città come “Capitale della Cultura 2016”, anche in vista della candidatura che Trento ha avanzato per il 2018.
A chiudere l’incontro sarà per il Comune di Trento l’Assessore Stanchina.
Un momento di confronto tra le amministrazioni locali può essere uno stimolo per nuove iniziative e per affrontare meglio i problemi che il governo del territorio pone.
organizzazione: Comune di Trento