Europa, Utopia necessaria - Teatro Zandonai
Giornata di incontri a tema Europa
![](/var/001/storage/images/media/images/europa2/22358469-1-ita-IT/EUROPA_imagefullwide.jpg)
In occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, la Città di Rovereto ha deciso di compiere una riflessione tra cronaca e storia dedicata all’Europa come «territorio per la pace». La Pace è il frutto di una comunità coesa e riunita attorno al bene comune che si costruisce sui valori: unità, sussidiarietà, condivisione di un progetto comune.
Proprio quei valori che portarono nel 1957 ai Trattati di Roma. «Europa, Utopia necessaria» vuole quindi riflettere sulla spinta che nell'immediato dopoguerra portò alla costruzione di una comunità e di un sogno: l'Europa.
Riflessione urgente e necessaria, tanto più in questi giorni in cui in Francia si vota per le Presidenziali che potrebbero
segnare una svolta per il futuro dell’Unione.
Programma:
ore 11.00
Apertura e saluti autorità: Francesco Valduga, Sindaco di Rovereto
Sara Ferrari, Assessore provinciale alla Pace e Cooperazione allo Sviluppo
«Parlare di Europa in modo nuovo: il data-journalism»
Chiara Sighele, Osservatorio Balcani Caucaso e Transeuropa
«Viaggio in Europa, lungo i nuovi muri»
Roberta Petrillo, Ricercatrice Università La Sapienza
ore 20.30
«È tutta colpa dell’Europa e dell’euro?»
Thierry Vissol, Economista e storico
«Dalla nascita del mito d’Europa a Pericle. E da Pericle a Juncker»
Luciano Canfora, Filologo classico, storico e saggista
Gli incontri sono condotti da Anna Maria Giordano, Giornalista, conduttrice di «Radio3Mondo».
organizzazione: Provincia di Trento e Comune di Rovereto