Fare filosofia nella scuola dell'infanzia

Incontri e convegni , Convegno

Fare filosofia con bambine e bambini è come invitarli a esplorare sentieri e paesaggi che, per essere attraversati, richiedono di sperimentare andature nuove, di camminare lungo salite e discese più ripide del solito e di trovare connessioni tra quel che si sa (o si crede di sapere) e quel che ancora non si sa.

Così facendo, giocando a esplorare i confini di ciò che sono in grado di pensare, anche i più piccoli si allenano ad affrontare il dubbio e l’incertezza.

Come sviluppare un percorso di riflessione filosofica alla scuola dell'infanzia? Come facilitare con i bambini una discussione "diversa" che faccia scattare in loro la meraviglia? Come aiutare i bambini a scoprire il mondo in modo originale?

A queste e molte altre domande risponderemo insieme a Luca Mori, Dottore di ricerca in Discipline filosofiche (Università di Pisa), progetta e conduce da anni laboratori di filosofia con i bambini. Tra i suoi progetti, un viaggio di oltre 10.000 km in tutta Italia per proporre l’esperimento mentale dell’utopia a bambini tra i 5 e gli 11 anni

(www.utopiedibambini.it ).

Costi

Partecipazione gratuita

Iscriviti qui  http://bit.ly/3f73UVS