Festa Europea della Musica
''Bonporti & Monteverdi Brass''
Programma
P. Dukas Fanfare La Peri
H. Purcell King Arthur Overture
A. Guilmant Morceau Symphonique (Trombone solista: Davide Ventura)
R. Strauss/Bonvecchio Horn Fantasy (Corno solista: Marcello Sani)
G. Bizet Carmen Suite
G. Gershwin Un Americano a Parigi
Trombe: Fabrizio Ballistreri, Rafael Di Tonno, Florian Künig, Martin Dellagiacoma, Michael Erschbamer, Nicolò Molinari, Pietro Giunta, Mezuro Takahashi, Davide Casonata, Laura Camaglia, Francesco Virgata, Antonino Cambria, Simone Pontalti, Pasquale Schiavone, Camilla Casarotti, Riccardo Zulberti, Emiliano Versini, Samuele Broseghini
Tromboni: Enrico Meucci, Gabriel Hoeller, Davide Ventura, Demetrio Bonvecchio, Valerio Terzan, Davide Brighenti, Luca Pezzedi, Andrea Mastroeni, Antonio Berardi
Corni: Marcello Sani, Martino Bortolotti
Tuba: Alexander Messner
Direttore: Marco Pierobon
Sarà la suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio con il suo giardino rinascimentale e le sue sale affrescate ad ospitare quest'anno la giornata europea della Festa della Musica. Manifestazione cominciata in Francia nel 1982 e diventata in Italia una consuetudine del solstizio d'estate da ormai diciannove anni, la Festa della Musica viene organizzata a Trento come consuetudine dal Conservatorio Bonporti.
L'appuntamento, con inizio ad ore 18, è un vero e proprio gran finale del ricco calendario di esibizioni che ha visto impegnati gli studenti del conservatorio trentino nel mese di giugno e si presenta come una serata articolata ed artisticamente complessa, per un appuntamento dove l'arte dei suoni e quella pittorica s'incontrano in un percorso pensato ad hoc.
I diversi ambienti del Castello, dalla Loggia del Romanino al Refettorio clesiano, dalla Sala degli specchi allo stesso Giardino del Magno Palazzo, ospiteranno differenti ensemble con programmi musicali che spaziano dalla musica antica con clavicembalo e flauto a becco al Novecento per chitarra e flauto traverso, dall'accattivante Gershwin per gruppo di ottoni ad una Carmen di un compositore ungaro-canadese per cinque timpani, e ancora fisarmoniche e viole. Il visitatore che entrerà al Castello sarà accompagnato in una lunga e variegata camminata musicale, con la possibilità di soffermarsi ad approfondire alcuni particolari artistici del luogo suggestivo grazie ai servizi educativi del Museo.
Ad accogliere e quindi a salutare il pubblico, verso le ore 20.30, è il Bonporti & Monteverdi Brass Ensemble, gruppo di ottoni composto da studenti dei conservatori di Trento e di Bolzano. L'ensemble si è formato al termine di un interessante laboratorio tenuto negli ultimi mesi in città da Marco Pierobon e Domenico Zicari, docenti rispettivamente del Monteverdi e del Bonporti. Dopo la prima esibizione lo scorso 14 giugno a Bolzano ed il successo della serata nel Cortile della Rocca di Riva del Garda martedì 18, gli spumeggianti ottoni faranno da allegra cornice all'evento al Castello del Buonconsiglio in un tripudio di note gioiose per la Festa della Musica 2013.
L'appuntamento è organizzato dal Conservatorio Bonporti di Trento in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio di Trento.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
organizzazione: Conservatorio Bonporti - Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali