Festival del turismo medievale

Al Castello del Buonconsiglio, sabato 3 ottobre Professional Day - workshop internazionale con i più qualificati tour operator del settore. Domenica 4 ottobre giornata Experience History – educational tour alla scoperta del nostro territori

Incontri e convegni , Manifestazioni ed eventi
[ Archivio APT Trento]

Dopo il grande successo della prima edizione che si è tenuta a Trento il 4 e il 5 ottobre 2014, la nostra città è stata riconfermata per ospitare la seconda edizione del Festival del Turismo Medievale – FTM: sabato 3 e domenica 4 ottobre il Castello del Buonconsiglio sarà scenario di questa qualificata rassegna nazionale dedicata alla promozione di progetti turistici che valorizzano testimonianze culturali e patrimoni artistici legati a quest’epoca.
 
APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ha investito molte energie per dare prova della perfetta organizzazione dell’evento, riuscendo a portare nel capoluogo trentino questo importante appuntamento, occasione per accreditare la città e il territorio a livello nazionale ed internazionale anche nell’ambito del turismo medievale. Secondo indiscrezioni, Trento diventerà sede definitiva di questo importante incontro professionale.
 
Obiettivo di FTM è diffondere l’offerta a tema, creando una rete tra le città medievali sul territorio nazionale per promuoverne in sinergia il patrimonio storico e artistico medievale. Novità per quest’anno è la presentazione al Festival di tre esperienze di turismo medievale suddivise per tipologia tematica, che permetterà ai tour operator di commercializzare una proposta sempre più mirata e rivolta ad un target ben preciso. In particolare la nostra APT ha coinvolto per il prodotto “Cantine & Castelli” le cantine dell’ambito convenzionate con DiVinNosiola.
 
Da programma, la giornata di sabato prevede un primo momento aperto anche al pubblico: dopo i saluti istituzionali verranno presentati i tre nuovi prodotti promo commerciali di turismo medivale legati a temi più specifici: Cantine & Castelli | Vie storiche | Vita medievale. Seguirà il workshop internazionale, in cui buyers provenienti da Stati Uniti, India, Francia, Olanda e naturalmente dall’Italia incontreranno l’offerta territoriale e nazionale. Con l’occasione i partecipanti agli incontri professionali verranno accompagnati a visitare il Castello del Buonconsiglio e Torre Aquila e a seguire potranno visitare Castel Thun.
 
Per domenica, invece, APT ha organizzato per i partecipanti al workshop una densa giornata alla scoperta del territorio di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi: visita guidata al centro storico di Trento, con particolare attenzione ai siti medievali della città; visita guidata alla Centrale idroelettrica di Santa Massenza, con visita e degustazione alle distillerie del paese.

WORKSHOP
Sabato 3 Ottobre
Castello del Buonconsiglio, Trento
9.30 Incontro presso il Castello del Buonconsiglio, Sala delle Marangonerie. Accredito di buyers e partners.
9.45 Benvenuto delle autorità e degli organizzatori dell’evento.
10.15–13.00
- Presentazione dei tre prodotti tematici di turismo medievale: Cantine & Castelli | Vita Medievale |
Vie Storiche.
- Workshop e incontro tra buyers e partners (Sala delle Marangonerie).
- Riunione dedicata ai rappresentanti dei Comuni medievali italiani – A.N.C.L.M. (sala riservata).
13.00–14.00 Buffet a base di prodotti locali dedicato ai partecipanti al workshop allestito all’interno della Cantina del
Castello del Buonconsiglio
Pomeriggio: Visita guidata al Castello del Buonconsiglio e alla Torre Aquila in inglese (per i buyers) e in italiano (per i rappresentanti dei Comuni).
Fine del workshop, tempo libero e rientro agli hotel.
18.30 Transfer dagli hotel in Trento al Castello di Thun (Val di Non) per ammirare il tramonto e il suggestivo
paesaggio.
19.00–20.00 Visita guidata a Castel Thun in inglese e cena nel castello. Ritorno a Trento e rientro agli hotel.

EDUCATIONAL TOUR
Domenica 4 Ottobre
Visita guidata al centro storico di Trento, con particolare attenzione ai siti medievali della città.
Transfer a Santa Massenza e visita guidata alla famosa Centrale Idroelettrica.
Visita alle distillerie di Santa Massenza.
Light lunch e rientro a Trento; fine dei servizi.

Per info turistiche:
Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
tel. 0461 216000
info@discovertrento.it 
www.discovertrento.it 


organizzazione: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Associazione culturale Luoghi del Medioevo, in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Comune di Lasino, Comune di Trento, Castello del Buonconsiglio e Cantine Rotari