Franco Manzoni. Spazi bianchi

“Spazi bianchi”: le opere di Franco Manzoni in mostra a Villa Salvadori-Zanatta

Mostra
[ Fondazione Salvadori Zanatta]

Sabato 18 aprile alle ore 18.00 nella suggestiva cornice di Villa Salvadori-Zanatta a Meano inaugura la mostra personale di Franco Manzoni.

L’artista trentino propone un itinerario visivo scandito da una ventina di opere di grande e medio formato della sua recente produzione, alcune delle quali realizzate appositamente per gli spazi espositivi della villa. Se dal punto di vista formale la sua ricerca sembra rifarsi alla tradizione della pittura materico-gestuale, dal cromatismo di Tancredi Parmeggiani alla materia di Emilio Vedova alle tele cangianti di Giulio Turcato, la cifra poetica del suo lavoro sembra in realtà discostarsene, segnalando una sua autonomia linguistica e dimostrandosi refrattaria ad una affiliazione a specifiche scuole o correnti stilistiche. Nel lavoro di Manzoni l’accento viene posto piuttosto sulla possibilità della pittura di manifestarsi come pratica di sconfinamento, di continuo ri-orientamento del corpo e dello sguardo rispetto ad un spazio dato, quello della tela, e della sua disponibilità a manifestarsi quale spazio aperto all’emersione e alla permutazione. Uno spazio che proprio attraverso il lavoro compiuto sugli elementi primari del dipingere (superficie, colore, gesto) si mostra nel suo divenire e nel suo, letteralmente, costruirsi insieme al “corpo” dell’immagine. Il titolo della mostra “Spazi bianchi” vuole sottolineare proprio questo aspetto di continua ripartenza e re-invenzione del dato visivo che sia attua non per cicli pittorici prestabiliti ma per gradi di ricerca scanditi di opera in opera. Pratica della pittura e “idea” della pittura nei lavori di Manzoni non sono mai elementi pregiudiziali o formalmente vincolanti, ma strumenti attraverso i quali di volta in volta rilanciare l’aspetto dubitativo e ambiguo del dato visivo e accogliere la molteplicità delle sue possibili manifestazioni.   

L’esposizione è curata da Federico Mazzonelli, già curatore della personale “Minuendi” del 2013 presso lo spazio per l’arte contemporanea Upload Art Project di Trento.

La mostra sarà visitabile dal 18 aprile al 3 maggio, previo appuntamento (tel.  340. 3522352)

FRANCO MANZONI
Franco Manzoni è nato nel 1964 a Trento ove vive e lavora. Dal 1999 ha tenuto mostre in Italia in spazi pubblici e gallerie private (Venezia, Sant’Apollonia, Firenze, Galleria Gadarte, Milano, Galleria Lazzaro by Corsi, Venezia, Galleria San Vidal e Galleria Terzo Millennio, Roma, Galleria della Pigna, Trento, Palazzo della Regione e Upload Art Project) e il suo lavoro è stato recensito su quotidiani e riviste (La Repubblica / L’Avvenire / Il Giorno / La Stampa / Il Corriere di Milano / Il Corriere di Firenze / Il Corriere del Trentino / La Nuova Venezia / L’Adige / Il Trentino / Artecultura). Franco Manzoni ha prestato la sua consulenza artistica per la realizzazione di opere in spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, e per l’allestimento di set cinematografici. Dal 2013 il suo curriculum artistico (con le pubblicazioni delle opere e l’intera rassegna stampa) è custodito presso l’Archivio del 900 del MART (Museo d’Arte Moderna di Trento e Rovereto).


organizzazione: Fondazione Salvadori Zanatta