Fratel Venzo pittore (1900-1989)

Mostra

Quando il pittore Mario Venzo, dopo una brillante vita d’artista entrò nella Compagnia di Gesù, assunse il nome di «fratel Venzo» nella sua qualità di fratello coadiutore.
Nato nel 1900 a Rossano Veneto, dopo un lungo soggiorno a Parigi iniziato nel 1925, a partire dal 1941 si dedicò alla vita religiosa, proseguendo in modo intenso la sua attività artistica e vivendo nelle Case dei Gesuiti di Lonigo e di Gallarate, dove morì nel 1989. Per la cura e la valorizzazione del suo ingente e prezioso lascito artistico, in primo luogo di quello di proprietà della Compagnia di Gesù, alla fine del 2007 è nata a Villa Sant’Ignazio, nell’ambito della Fondazione Sant’ Ignazio - Trento, l’Associazione FratelVenzo per iniziativa dei Gesuiti e di un gruppo di laici sensibili al fascino della sua personalità e della sua opera pittorica.

L’Associazione, iscritta nell’albo delle Associazioni di Promozione Sociale della Provincia Autonoma di Trento, sta preparando la mostra monografica Fratel Venzo pittore (1900-1989) che sarà inaugurata venerdì 4 marzo 2011 alle ore 17.30 e resterà aperta fino a domenica 10 aprile negli spazi espositivi di Torre Mirana nel cuore della città, in via Belenzani, messi a disposizione dal Comune di Trento, Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili.
A Venzo, uno dei maggior coloristi attivi in Italia nella seconda metà del XX secolo, sono state dedicate molte mostre, anche all’estero; a Trento espose numerosi paesaggi alla Galleria Il Castello nel 1964.
Saranno presentati cinquantotto dipinti di proprietà dei Gesuiti o provenienti da collezioni private, realizzati fra il 1931 e il 1989: alcuni sono a tema religioso ma la maggior parte è costituita da nature morte e paesaggi contraddistinti da un colore straordinariamente intenso, dal tono espressionista.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Ezio Chini, Vittorio Fabris e Paola Pizzamano (con un saggio di Gastone Favero, una testimonianza di Mario Danieli S. I., la collaborazione, per le schede, di Sara Retrosi e di Chiara Tozzi, e per la trascrizione dei Diari Spirituali, di Angela Borghi), realizzato da Silvana Editoriale, tra le più importanti case editrici specializzate in pubblicazioni d’arte, che ne assicurerà un’adeguata diffusione in Italia e all’estero.
Il volume avrà essenzialmente il carattere di monografia, con lo scopo di delineare in modo agile e aggiornato la figura d’artista e di religioso di Mario Venzo, nel contesto storico-artistico del Novecento.

Associazione Fratel Venzo
Villa Sant’Ignazio
via alle Laste 22, Trento
telefono 0461 238720
email: fratelvenzo@vsi.it

In collaborazione con il Comune di Trento


organizzazione: Associazione Fratel Venzo