Fratres. Il volto dell'altro

Mostra

Ucai Sezione di Trento, Acli Trentine, in collaborazione con Centro Bernardo Clesio, con il patrocinio della Vicepresidenza del Consiglio Regionale organizzano la mostra "Fratres. Il volto dell'altro"

inaugurazione martedì 19 giugno 2012 | ore 17.30
Intervengono
Marco Depaoli Vicepresidente Consiglio Regione Trentino-Alto Adige
Arrigo Dalfovo Presidente ACLI trentine
Giuseppe Calliari Presidente UCAI Trento
Cecilia Salizzoni Comunicazioni Sociali Diocesi di Trento
don Marcello Farina Consulente Ecclesiastico UCAI Trento
Petra Arman flauto, intermezzo musicale

espongono
ANITA ANIBALDI MARCO ARMAN CARLA BERTOLDI LUIGI BEVILACQUA GINO BOMBONATO M.A. MARISA BRUN CARLA CALDONAZZI MIRTA DE SIMONI LASTA CARLO ADOLFO FIA TULLIA (LULA) FONTANA MAURIZIO FRISINGHELLI SANDRO GIORDANI FRANCO A. LANCETTI SYLVIA LIPPITZ FIORELLA MANZINI LICIA MARAMPON FOCHES SILVIA MARCHETTI MASTRO7 MARCO MORELLI GIUSEPPE NICOLINI LINA PASQUALETTI BEZZI ROMANO PERUSINI GIULIANA POJER MARISA POSTAL DE CARLI. ETTORE LUNELLI CORAL TORRENTS

La mostra rimane aperta dal 19 al 29 giugno 2012 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00.

Fratres, il volto dell’altro è stato il percorso di approfondimento, condiviso dall’Unione Cattolica Artisti Italiani sezione di Trento e da Acli Trentine lungo lo scorso anno, dopo il progetto comune sul tema del lavoro. Ha trovato una prima fase in sette incontri pubblici svolti presso il Centro Bernardo Clesio tra il dicembre 2010 e il marzo 2011. Si è poi tradotto creativamente nella elaborazione del tema dalla ‘fraternità’ ad opera dei soci artisti, in lavori pittorici e plastici ora in esposizione. In un tempo segnato con evidenza dallo scontro, dal rifiuto, dalla difesa egoistica del proprio status, l’arte contribuisce a far crescere la sensibilità e la responsabilità verso l’altro.

Le prospettive affrontate sono state quella artistica -Elena Pontiggia sul sacro nell’arte del Novecento, Romano Perusini in dialogo con Arrigo Dalfovo sul valore sociale dell’arte-, quella filosofica -Marcello Farina sull’alterità nel pensiero contemporaneo-, quella spirituale -Carlo Paolazzi sulla tradizione francescana-, quella poetica -Maddalena Bertolini su tre voci femminili di oggi, Federica Lorenzi su Andrea Zanzotto, e il reading di alcuni soci attivi nella scrittura insieme con il canto gregoriano proposto dal Gruppo vocale Feininger-.


organizzazione: UCAI Trento Unione Cattolica Artisti Italiani - ACLI trentine