Fuori Mostra: Zona F espone i Nuovi Futuristi
In concomitanza con lesposizione >> allestita presso le sale della Casa dArte Futurista Depero, un gruppo di aziende artigiane attive nel centro storico di Rovereto promuove a partire da sabato 19 novembre uninedita operazione culturale.
Fuori Mostra: ZonaF espone i Nuovi Futuristi è il titolo del progetto di mostra diffusa che nelle prossime settimane - e fino al 5 gennaio - porta nei laboratori, negli studi, nelle botteghe di undici imprenditori locali i saggi della sperimentazione condotta a partire dagli anni Ottanta dagli animatori del movimento teorizzato da Luciano Inga Pin e Renato Barilli (che della mostra del MART è anche il curatore).
Le sculture, i quadri, le installazioni di Gianantonio Abate, Clara Bonfiglio, Dario Brevi, Gianni Cella, Andrea Crosa, Innocente, Marco Lodola, Battista Luraschi, Luciano Palmieri, Plumcake e Umberto Postal trovano spazio nei locali di altrettante aziende, unite dalla volontà di valorizzare la comune ispirazione a un unico ideale - quello di una pratica artigiana coltivata con passione e vicina allamore per larte applicata che fu dellavanguardia futurista, e in particolare delleclettico Fortunato Depero - e di contribuire, nel contempo, a promuovere la vitalità e lappeal del centro storico cittadino.
Alla luce delle esperienze positive maturate nellambito delle iniziative lanciate in occasione delledizione 2010 di Artingegna e delle festività natalizie dello scorso anno, Zona F rinsalda il legame già stretto con il Mart e sperimenta la nuova formula del percorso espositivo diffuso. Un pratico pieghevole disponibile presso tutti i soggetti coinvolti nel progetto condurrà i visitatori della mostra alla scoperta delle tappe di questa singolare caccia allopera, attraverso via Rialto, piazza San Marco, via della Terra, via Santa Maria, via Portici, le grandi piazze Malfatti ed Erbe e ancora via Mercerie.
Lappuntamento con la visita inaugurale dellitinerario in compagnia degli stessi artisti del movimento è per sabato 19 novembre alle 10.00 al Campiello del Trivio, lungo Via Rialto. Alle 11.00 linaugurazione dellevento, alla presenza di Franco Panizza, Assessore alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, di Luisa Filippi, Assessore alla Contemporaneità del Comune di Rovereto e di Nicoletta Boschiero, curatore del Mart.
Litinerario di Fuori Mostra: ZonaF espone i Nuovi Futuristi:
1. Bottega d'arte Paolo Gabbana, via Rialto 30, cortile interno, espone UMBERTO POSTAL
2. Ferrario Arte e Antiquariato, via Rialto 40, espone MARCO LODOLA
3. Atelier Foto Paolo Aldi, via Rialto 47, espone BATTISTA LURASCHI
4. La Bottega della Pasta, via Rialto 56, espone PLUMCAKE
5. Terzo Fuoco, Campiello del Trivio 1, espone DARIO BREVI
6. Ristorante Al Trivio, Campiello del Trivio 11, espone ANDREA CROSA
7. MOAB art, via Santa Maria 26, espone CLARA BONFIGLIO
8. Corniceria S. Maria, via S. Maria 47, espone GIANANTONIO ABATE
9. Corniceria e legatoria Manfredi, via Portici 34, espone INNOCENTE
10. Kilim, via Portici 28, espone GIANNI CELLA
11. Pontara Luce, via Mercerie 13, espone LUCIANO PALMIERI
Firmando, accanto a Giacomo Balla, il manifesto per la Ricostruzione futurista delluniverso, Fortunato Depero - artista eclettico che di Rovereto fece il laboratorio di una sperimentazione irripetibile fissava le coordinate di unoperazione culturale dalle alte ambizioni.
Era il 1915: ci si affacciava alla più matura stagione del secondo futurismo, e si propugnava lo sviluppo di una rivoluzione artistica - moderna, giocosa, magica - che avesse il potere di condizionare tutti gli aspetti del vivere quotidiano.
Leredità di Balla e Depero sarebbe stata raccolta, tra la fine del 1983 e linizio del 1984, da un gruppo di artisti coordinati dai due critici Renato Barilli e Luciano Inga Pin: i Nuovi Futuristi, per lappunto. Gianantonio Abate, Clara Bonfiglio, Dario Brevi, Gianni Cella, Andrea Crosa, Innocente, Marco Lodola, Battista Luraschi, Luciano Palmieri, Plumcake e Umberto Postal espongono ora a Rovereto. Le loro opere sono allestite allinterno della Casa dArte Futurista Depero,e ancora, per la volontà di Zona F - FUORI MOSTRA - nelle botteghe artigiane del centro storico.