Futuro remoto. Come la storia profonda delle montagne ci parla del nostro domani
Con Massimo Bernardi, MUSE

Le nostre montagne preservano un vasto archivio di informazioni sul clima e sulla vita del passato custodito nelle rocce.
Informazioni che consentono di ricostruire il passato ma anche di interpretare le dinamiche attuali: cambiamento climatico, migrazioni, estinzioni, diversificazioni.
Ai paleontologi spetta il compito di tradurre il linguaggio spesso oscuro della vita del passato - testimoniata dai fossili - e di raccontare storie di vita: un’epopea che connette ogni umano al nostro comune profondo passato.
partecipazione libera