Gabriele Basilico. Cityscapes
Il MART, nello spazio espositivo dellArchivio del 900 di Rovereto, ospita dal 20 luglio al 16 settembre, la mostra intitolata "Cityscapes". Gabriele Basilico, uno tra i maggiori fotografi dellarchitettura contemporanea, interpreta i luoghi urbani secondo uno stile scevro da decorativismi e capace di grande incisività.
Gabriele Basilico nasce a Milano nel 1944. Frequenta la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove si laurea nel 1973. Nel 1978 inizia la sua ricerca sullarea urbana industriale di Milano che concluderà nel 1980 con la pubblicazione del volume "Milano, Ritratti di fabbriche". Dagli anni Ottanta sviluppa il suo lavoro fotografico dedicandosi in particolare al paesaggio urbano contemporaneo.
Gabriele Basilico focalizza lattenzione documentando la città "dentro e fuori", ricostruendo una sorta di aggregato urbano cosmopolita attraverso elementi capaci di dare forma ad un'architettura immaginaria. La complessità urbana, in particolare lo spazio edificato, è luogo naturale e straordinario ma nello stesso tempo esterno alla città. Lo sguardo si allarga, ascolta le pulsazioni e ne rivela lessenza.
La mostra ripercorre - attraverso una quarantina di fotografie in bianco e nero, oltre ad un video - losservazione dellartista condensandosi nelle esperienze di studio fatte negli anni recenti. Dagli anni Ottanta lobiettivo fotografico di Gabriele Basilico si concentra nello spazio della città, o meglio delle città europee, per catturare la dimensione del silenzio. Toni di grigi si accostano a descrivere i volumi che caratterizzano e contraddistinguono gli elementi urbani.
Correda la mostra il volume Cityscapes edito da Boldini & Castoldi.
Mostra curata da Gabriella Belli e da Giovanna Nicoletti
organizzazione: MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea