Genesi del movimento cattolico trentino

ciclo di incontri sulla Storia del Movimento cattolico trentino

Incontri e convegni

Primo incontro
Genesi del movimento cattolico trentino
Relatore: Prof. Don Marcello Farina

In una delle “Lettere dalla prigione” (1928) Alcide De Gasperi scrisse che «il Cristianesimo applicato alla vita pubblica vuol dire lealtà, franchezza, coraggio, sacrificio». La storia del Movimento Cattolico Trentino è l’epopea ancora in corso di un popolo che ha saputo tradurre lo spirito del Cristianesimo in modelli e strutture organizzative di partecipazione attiva alla vita della collettività, dimostrando forza di carattere e senso civico anche nei momenti di divisione e lacerazione.

L’Associazione culturale “Antonio Rosmini”, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino e la Fondazione Trentina Alcide Degasperi, promuove un ciclo di incontri dedicato alla Storia del Movimento Cattolico Trentino con l’intento di mantenere viva la coscienza storica di questa epopea.

Costi

ingresso libero


organizzazione: Associazione culturale “Antonio Rosmini”