Geneviève Fraissè
Il mondo è sessuato.
Femminismo e altre sovversioni

Geneviève Fraisse è una filosofa francese, storica del pensiero femminista, più volte accostata al nome di Maria Zambrano per la profondità e l’originalità delle tesi. Per dirla con Annarosa Buttarelli, la Fraisse è “una raffinata signora della filosofia”.Nel ’75 fondò con Jacques Ranciere la rivista ‘Les Révoltes logiques’. In Italia prima di questo ‘Il mondo è sessuato’ (nottetempo edizioni) era stato pubblicato ‘La differenza tra i sessi’ da Bollati Boringhieri ed aveva suscitato moltissimo interesse.
Secondo Fraisse le donne debbono ancora lottare contro la misoginia tradizionale: il femminismo dunque appare come un metodo per scardinare e sovvertire una tradizione occidentale che mira ad escludere le donne dall’esercizio del potere.