Gerusalemme
Parte del ciclo di incontri sulle città ricche di suggestioni, di profumi e storie e per coloro che in città restano

Se mai c’è stato un luogo crocevia simbolico di fedi, popoli e storie, questo è Gerusalemme, città dove tutto sembra essere avvenuto, città dilaniata da millenni di guerre, conflitti tra religioni, simbolo assoluto di attese escatologiche, posta in gioco nella scacchiera del mondo geopolitico. Sono tantissimi – e non potrebbe essere altrimenti – i libri su Gerusalemme, soprattutto perché la città sacra alle tre religioni monoteiste segna i suoi viaggiatori e sono molti a cercare di definirla e descriverla.
Anche Sandra Manzella, la nostra ospite e guida, divulgatrice ed appassionata di archeologia biblica, non è sfuggita al fascino di Gerusalemme. Il suo libro – parte quaderno di viaggio, parte riflessione personale – rappresenta un modo di viaggiare lento e profondo e meditato che ci affascina e ci sembra la maniera corretta per entrare dentro la città tre volte santa.
organizzazione: Libreria Arcadia