Giacomo Matteotti fra storia e memoria
Giacomo Matteotti fra storia e memoria
mostra fotografica e documentaria
La Fondazione Museo storico del Trentino, la Fondazione di studi storici "Filippo Turati", l'Associazione nazionale "Sandro Pertini" e la Provincia autonoma di Trento propongono una mostra fotografica e documentaria sulla figura di Giacomo Matteotti.
L'esposizione sarà inaugurata venerdì 8 febbraio ore 17.30 presso la Sala ex-Marangonerie del Castello del Buonconsiglio Trento
Interverranno:
Lorenzo DELLAI, Presidente della Provincia autonoma di Trento
Giuseppe FERRANDI, Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino
Nicola ZOLLER, in rappresentanza dell'Associazione Nazionale "Sandro Pertini"
Monica MENGONI, Responsabile del progetto grafico e dell'allestimento della mostra
La mostra, a cura di Stefano Caretta, resterà aperta dal 9 febbraio al 15 marzo 2008 (chiuso il lunedì) in orario 9.30-17.00 - ingresso gratuito
Alla mostra sono stati riconosciuti l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nonché il patrocinio di numerose amministrazioni comunali, provinciali e regionali d'Italia e l'adesione di varie Associazioni nazionali.
Segreteria organizzativa e informazioni:
FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
Via Torre d'Augusto, 41
38100 Trento
Tel. 0461.230482 - Fax 0461.237418
email:info@museostorico.it
web:http://www.museostorico.tn.it
ASSOCIAZIONE NAZIONALE "SANDRO PERTINI"
Via Michelangelo Buonarroti, 13
50100 Firenze
Tel. 055.244811 - Fax 055.243123
web:http://www.pertini.it
Visite guidate alla mostra
Presso le ex-Marangonerie del Castello del Buonconsiglio è aperta fino al 15 marzo 2008 una mostra fotografica e documentaria incentrata sulla figura di Giacomo Matteotti. All'iniziativa hanno collaborato la Fondazione Museo storico del Trentino, la Fondazione di studi storici «Filippo Turati», l'Associazione nazionale «Sandro Pertini» e la Provincia autonoma di Trento.
Alle scolaresche interessate si offre la possibilità di prenotare una visita guidata. Esperti operatori condurranno lungo il percorso espositivo ed offriranno spunti di lettura per la comprensione del periodo nel quale si consumò la vicenda del deputato socialista.
S'invitano pertanto gli insegnanti interessati a cogliere quest'opportunità e a prenotare la visita alla mostra ai seguenti recapiti:
Fondazione Museo storico del Trentino
Laboratorio di formazione storica
via Torre d'Augusto, 41
38100 TRENTO
tel. 0461.230482
fax 0461.237418
email:info@museostorico.tn.it
organizzazione: Fondazione Museo storico in Trento - Fondazione di studi storici Filippo Turati - Associazione nazionale Sandro Pertini - Provincia autonoma di Trento