Gianni Rodari - Elogio della fantasia
Interazioni musicali

Giovanni Pozzovio, laureato in Filosofia a Bologna con Enzo Melandri, ha rivolto i propri studi all'estetica e all'ermeneutica, letteraria e musicale, declinando i propri interessi teorici in numerosi eventi e allestimenti multimediali dedicati ai rapporti tra la musica e il testo poetico; ha studiato Canto presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara; attualmente insegna Poesia per musica e Drammaturgia musicale al Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza.
L'opera di Gianni Rodari, 42 anni dopo la morte dell'autore, appare sempre più come un grande progetto pedagogico e nel contempo andragogico, centrato sull'apprendimento ludico della lingua e di una inusitata grammatica - quella "della fantasia" - contingentemente pensata per ristrutturare il rapporto della disgregata umanità post-bellica con la propria realtà, ma ancora perfettamente in grado di offrire una concreta via di scampo alla nostra esistenza sotto scacco. Nell'ambito dell'incontro, tramite il confronto diretto con i testi di Rodari, si tenterà di tracciare brevemente il profilo di tale attualissimo progetto.