Gianni Turella
Mostra personale di pittura di Gianni Turella.
L'artista, nato ad Isera (Tn) nel 1930, si è diplomato all'Istituto d'arte di Trento nel 1958. Dal 1960 si dedica alla pittura e all'esecuzione di vetrate policrome.
Quella di Gianni Turella è una pittura che si rinnova ogni giorno senza mai perdere le proprie radici profonde legate immancabilmente al colore inteso come lingua universale e ancor prima come privilegiato strumento di indagine conoscitiva sia di ciò che appare sia di ciò che non è visibile ma urge comunque prepotente sotto tutte le superfici e al fondo di tutte le visioni. Informale, gestuale, eppure mai astratta; la pittura di Gianni Turella è pittura di figura e di paesaggio senza essere figurativa. Dentro il suo sguardo, dentro il suo orizzonte passa tutto quello che appartiene all'umanità viva, sensibile, palpitante, l'umanità che ama, soffre, genera e muore, che moltiplica desideri e speranze anche nel segno di una fede che non è mai superstizione e nemmeno conformismo, ma piuttosto esultanza trasgressiva. Negli ultimi tempi il colore di Turella si è arricchito di nuove variazioni, meno squillanti che nel passato, più meditate, più interiorizzate; si avverte nelle sue recenti composizioni la ricerca determinata e convinta di un colore che non appartenga immediatamente alla sfera della natura e dell'esperienza fenomenica quanto alla gamma complessa dei sentimenti e dei pensieri che i sentimenti suggeriscono o dei pensieri che fanno nascere i sentimenti stessi. Anche il gesto pittorico si è spinto verso una sintesi accentuata nello sforzo di superare le barriere che contengono e limitano le nostre potenzialità visive. Ci troviamo di fronte oggi ad un artista che dopo un'intera vita dedicata alla pittura sta reinventando con coraggio e con inusitata freschezza il suo rapporto con il segno e con i colori, cercando sempre di abbracciare la vita degli uomini e il mondo con un'intensità emotiva che non cessa di stupire."
Mario Cossali