Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali

Incontri e convegni

Il museo, con gli altri partner del progetto europeo LIFE FRANCA, aderisce alla giornata istituita dall'ONU nel 1989 con laboratori, conferenze e attività gratuite nelle sale espositive per il pubblico e le scuole.

PROGRAMMA

ATTIVITÀ NELLE SALE - fruizione libera senza prenotazione

GeoShow: Acqua, Terra, Fuoco
Alle 15.30 e alle 17
Allerta alluvioni & emergenza terremoti: tutti pronti!

Alle 16 e alle 17.30
Salvataggio in alta quota

CONFERENZA - gratis su prenotazione

Alle 18
Conferenza: Alluvioni, pericolo scampato? La difesa dal rischio alluvionale in Trentino con Ruggero Valentinotti, Servizio Bacini Montani, PAT.
Si può convivere con il pericolo alluvionale, senza paura e allarmismo, ma con un senso di responsabilità condivisa? Descriveremo la situazione idrogeologica in Trentino e le attività messe in campo dal Dipartimento della Protezione Civile della PAT per la mitigazione del rischio alluvionale.

Prenota QUI

Per i docenti la partecipazione alla conferenza ha validità ai fini dell’aggiornamento e a conclusione dell’incontro verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 per accedere al museo e alle sue sedi territoriali e per partecipare agli eventi è necessario presentare il Green Pass. Il personale potrà richiedere l’esibizione di un documento di identità per verificare il legittimo possesso della certificazione medesima. Sono esentati i bambini minori di 12 anni e persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi. Per maggiori informazioni sulla certificazione verde Covid-19: www.dgc.gov.it/web/