Giovanni Gozzer
Mercoledì 11 novembre ad ore 17.00, presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, l’associazione Museo storico in Trento propone l’incontro “Giovanni Gozzer: il suo impegno per la libertà, per le riforme, per la scuola”.
Porteranno i loro saluti introduttivi Bruno Dorigatti, presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento e Alessandro Andreatta, sindaco del Comune di Trento e presidente dell’Associazione Museo storico in Trento – onlus.
Nel centenario della nascita di Giovanni Gozzer (1915-2006) l’Associazione Museo storico in Trento – onlus organizza un incontro pubblico dedicato a questa importante figura della storia trentina e non solo. Giovanni Gozzer fu il primo presidente del Comitato di liberazione nazionale del Trentino, il primo provveditore agli studi e a Roma, nel dopoguerra, partecipò alla riforma nazionale della scuola.
Mercoledì 11 novembre a Trento a confrontarsi su Gozzer e sul suo impegno per il mondo dell’istruzione e della scuola saranno presenti Paolo Prodi (Centro sinistra e riforme: Giovanni Gozzer e la sua scuola media unica), Vincenzo Calì (Giovanni Gozzer e il governo della scuola nei venti mesi di occupazione nazista), Vincenzo Passerini (Giovanni Gozzer e il laboratorio trentino), Sandro Schmid e Orfeo Donatini (Il ruolo dei fratelli Giuseppe, Giovanni e Vittorio Gozzer nella lotta per la liberazione). Tutti gli interventi saranno coordinati da Roberto De Bernardis.
organizzazione: Fondazione museo storico del Trentino