Giudicare, punire, graziare. Giustizia e tribunali tra guerra e dopoguerra (1943-1955)
Ciclo di seminari: “Tavola ovale di storia moderna”

Nel secondo dopoguerra le società e i governi europei si preoccuparono di fare i conti con i responsabili di crimini di guerra attraverso legislazioni, tribunali civili e militari, varie forme di vendetta e clemenza. Il seminario intende presentare e discutere due libri da poco pubblicati e proporre un bilancio storiografico su queste tematiche.
Presentazione dei volumi
– I. Bolzon, F. Verardo (eds), Cercare giustizia. L’azione giudiziaria in transizione, Trieste, 2018
– C. Nubola, P. Pezzino, T. Rovatti (eds), Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia. I processi presso le Corti d’assise e nei tribunali militari, Bologna, 2019