Giuliano Vangi. Colloquio con l'antico. Pisano, Donatello, Michelangelo
Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Massimo Bertozzi e Daniela Ferrari
l Mart dedica una mostra a Giuliano Vangi. Pittore e scultore, la sua poetica è incentrata sulla figura umana che interpreta con un linguaggio potente e contemporaneo, senza mai dimenticare l’eredità lasciata dalla grande tradizione scultorea.
Il suo lavoro, che spazia dal tema sacro a quello profano, è stato definito parallelamente “classico” e “anticlassico”, generando talvolta delle contraddizioni interpretative. La sua padronanza nella gestione dello spazio e dei diversi materiali della scultura gli ha permesso di raggiungere una particolare maestria nel dominio della policromia e della polimatericità.
Al Mart l'opera di Giuliano Vangi dialoga con Michelangelo, Tino di Camaino, Donatello, Giovanni Pisano, Francesco di Valdambrino e Agostino di Giovanni. In mostra oltre cinquanta sculture e una ventina di disegni, di cui uno sviluppato su una parete lunga 33 metri che introduce il visitatore all’interno dello spazio espositivo allestito su progetto di Mario Botta.
Intero 11 €, ridotto 7 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)
Per dettagli e orari, consultare il sito del Mart